
Fluoro e fluoroprofilassi
La fluoroprofilassi è una misura fondamentale nella prevenzione della carie, in quanto il fluoro assunto per via orale agisce rinforzando la struttura dei denti. Tuttavia la dose raccomandata durante i primi due anni di vita non deve superare gli 0.25 mg al giorno, quantità quasi sempre raggiunta grazie alla normale alimentazione e al fluoro presente nell’acqua potabile.
Per questo motivo la profilassi sistemica è sconsigliata fino ai due anni di vita, onde evitare sovradosaggio (come da Linee guida sulla prevenzione orale del Ministero della Salute).
Dai due anni in poi è necessaria una valutazione delle abitudini alimentari del piccolo paziente e della concentrazione del fluoro nell’acqua potabile regolarmente utilizzata, per valutare un’integrazione del fluoro assunto sistematicamente.
Superati i 6 anni la fluoroprofilassi “topica” diventa di gran lunga più importante, per cui è necessario scegliere dentifrici con concentrazioni di fluoro corrette per l’età infantile.
Comments closed
No comments. Leave first!